Category: Language Explorers

toy show appeal 2022

New pilot programme on multilingualism

New pilot programme on multilingualism to be funded by RTÉ Late Late Toy Show Appeal 2022

A pilot project bringing ‘a creative, playful, storytelling approach to multilingualism’ in preschool settings in Dublin 24 will be made possible by funding from the RTÉ Toy Show Appeal 2022.
 
We are delighted to work in partnership with Early Childhood Ireland, the leading organisation in the Early Years sector, to deliver this programme. The pilot project, which will be delivered through home-preschool partnerships, is expected to launch in Dublin 24 later in 2022.
 
Welcoming the grant funding, Dr Francesca La Morgia, Director of Mother Tongues, said: “Thanks to the RTÉ Toy Show Appeal funding we will be able to have a lasting impact on children, parents and early childhood educators. Language and literacy are key to the child’s development and adults can play a key role in enhancing language skills in the early years. We are delighted to be able to partner with an organisation such as Early Childhood Ireland, which leads in the sector and we look forward to inspiring more and more early years settings to embrace multilingualism”
toy show appeal 2022

Subscribe to our newsletter and get some
actionable tips in your inbox immediately!

Lezioni di italiano: Language Explorers ITALIANO

lezioni di italianoIl team di Mother Tongues è lieto di annunciare il lancio di un corso di italiano per bambini, chiamato Language Explorers ITALIANO che si svolgerà presso il Perrystown Community Centre.
Si tratta di un ciclo di 13 lezioni di italiano per bambini madrelingua. Questo gruppo comprende bambini che hanno appreso l’italiano in Italia e bambini che lo hanno appreso in Irlanda. L’obiettivo di questo corso è di affrontare tematiche multidisciplinari usando la lingua italiana, lavorando su compentenze orali e scritte come delineato dal MIUR nel contesto della scuola primaria italiana. Tratteremo temi di arte, storia, geografia, scienze e scienze sociali. I temi trattati verrano scelti in base agli interessi dei bambini e non in base ad un programma o ad un libro. Le classi hanno un numero massimo di 8 partecipanti per fare sì che ogni bambino possa seguire un percorso indicato per le proprie abilità e i propri interessi.
Il corso prevede la frequenza ad un ciclo di 13 settimane, dall’11 Settembre all’11 Dicembre 2019 con una pausa per il Midterm break.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.