Piú italiano in casa! – Quarta parte

Più italiano in casa!

quarta parte

Idee per combattere la noia ed imparare insieme durante l'isolamento

mother tongues

Pasta da mangiare, pasta per giocare!

Il web è pieno di idee e immagini su come utilizzare la pasta per creare lavoretti, ma questa è una sfida per voi! Inviate le vostre immagini del lavoretto con la pasta il 23 e 24 Marzo sui nostri social (Instagram, Facebook, Twitter) e taggate #mothertongueschallenge 

Il 24 Marzo alla fine della giornata annunceremo il vincitore della sfida e ne proporremo una nuova! Il premio è una membership di Mother Tongues e il fantastico libro Language Explorers!

Nel blog post precedente ho parlato del divertimento nel cucinare insieme, scrivere ricette e scambiarsi ricette con familiari che vivono lontano. Per i bambini più piccoli cucinare è un’attività divertente ed è anche un modo per sentirsi adulti e responsabili.

La pasta e il riso si possono usare anche in maniera creativa e in questo post vi mostrerò alcuni esempi.

mother tongues

Per le manine piú piccole…

Per i più piccolini pasta di formato piccolo, riso e fagioli secchi sono perfetti per fare giochi che sviluppano la motricità manuale e la coordinazione occhio-mano-polso-dita. Potete dipingere la pasta usando colorante per cibo o tempere.  
La pasta colorata può diventare un passatempo molto semplice. Il bambino può organizzare i diversi formati in bicchierini, o organizzare a seconda del colore. Insieme potete organizzare il contenuto di ogni bicchiere descrivendo quello che ci va dentro. Potete anche disegnare dei quadrati su un foglio e chiedere al bambino di mettere un piccolo numero di pezzi in ogni riquadro.

Se avete diversi formati potete creare una collana alternando pasta di diversi formati, e usare questa occasione per contare insieme. Un modello con delle istruzioni si trova qui.

Con la pasta possiamo fare gioielli di ogni tipo, sia per noi che per le bambole o i peluche! Ma ci sono anche tante altre idee… io ricordo che quando ero piccola facevo paesaggi usando solo pasta, colla e un foglio di carta colorato come sfondo.
Questo video mostra disegni semplicissimi che potete ricreare anche con un bambino molto piccolo 

La pasta si puó usare anche per scrivere! Se il bambino sta imparando a scrivere il proprio nome, per esempio, potete scriverlo usando la pasta colorata. Potete spezzare degli spaghetti non cotti per le lettere in stampatello … per quelle in corsivo dovrete cucinarli! 🙂 
Il via alla sfida! Mandateci una foto con un messaggio in italiano!

Dr Francesca La Morgia
Fondatrice di Mother Tongues

COMING SOON – 02/04/2020

The bilingual child

Live Webinar with Dr Francesca La Morgia - Part 1

How children become bilingual

What to expect in the first three years of life

Activities that boost language skills in early childhood

How Mother Tongues supports bilingual/multilingual families

The webinar is free for Mother Tongues Members. 

dr francesca la morgia

Subscribe to our newsletter