Piú italiano in casa! – Terza parte

Più italiano in casa!

Terza parte

Idee per combattere la noia ed imparare insieme durante l'isolamento

mother tongues

Divertirsi con l’italiano: idee per bambini dai 6 ai 10 anni

Il periodo di etá fra i 6 e i 10 anni è favoloso. I bambini di quest’età imparano ad una velocità impressionante, creano i primi rapporti importanti di amicizia e diventano sempre più indipendenti.

Dal punto di vista linguistico, questo è un periodo in cui il linguaggio inizia a diventare sempre più complesso. I bambini di 6-7 anni sono in grado di utilizzare tutte le strutture grammaticali della propria lingua. In questa fase la lingua parlata a scuola tende e dominare sempre più. E’ la lingua delle materie scolastiche, dei rapporti con gli amici, e delle nuove scoperte fatte a scuola e nella comunità. In questa fase molti genitori mi dicono che i figli che prima avevano una buona competenza della lingua italiana la stanno piano piano perdendo, o che con il passare del tempo è sempre più evidente il divario fra la competenza in italiano e quella nella lingua parlata a scuola.

In questo momento in cui le scuole sono chiuse alcuni di voi avranno bambini pieni di energia in casa… quindi buttiamoci sull’italiano!

Ecco una serie di attività per divertirsi con l’italiano con bambini dai 6 ai 10 anni. Non sono “compiti” o “lezioni”, ma spunti che potrete adattare con la vostra creatività e seguendo gli interessi di vostro figlio. Queste idee sono realizzabili a basso costo, e senza l’uso della tecnologia.

Giochi in cui bisogna fare domande e risposte

Giochi come “Indovina Chi?” o “Chi Sono” obbligano i partecipanti a fare domande. Per i bambini che sono restii a parlare questo tipo di gioco è un ottimo esercizio! Potete trovare giochi di questo tipo in qualsiasi negozio o anche online. Ora che il tempo c’è, perché non creare le vostre carte con personaggi famosi, oggetti, o altri temi interessanti? Prendete carta e pennarelli e date spazio alla creatività!
Qui vedete un papà che gioca con la figlia a questo gioco…

Altri giochi in cui bisogna indovinare sono divertenti e possono coinvolgere tutta la famiglia!
Qui ne vedete un altro, dalla stessa coppia papà-figlia!

Caccia al tesoro in italiano

La caccia al tesoro richiede un po’ di preparazione in più. Bisogna pensare a come scrivere gli indizi e dove mettere i bigliettini. Per chi ha più di un figlio questa può essere un’attività in cui ogni bambino ha un compito (uno scrive i bigliettini e li nasconde, un altro può cercare, eccetera). Altrimenti tocca la genitore creare gli indizi… in questo caso basta guardare su internet per trovare innumerevoli siti che offrono spunti. Questo è uno che vi potrebbe essere utile www.filastrocche.it

Dedicate una sera ai giochi di societá in famiglia

Molti giochi di società sono divertenti per tutte le età. Nello scegliere il gioco più adatto a promuovere lo sviluppo del linguaggio dovete domandarvi se esso richiede che i giocatori parlino, facciano domande o rispondano a domande. Questo tipo di gioco è ideale per spronare il bambino a comunicare in un contesto di gioco e di divertimento.

mother tongues

Alcuni giochi si basano proprio su scrittura e sulla ricerca di parole. I più gettonati sono Scarabeo, Paroliere o Bananagrams, che contengono lettere che servono a costruire parole. Inizialmente questo tipo di gioco potrebbe risultare difficile ad un bambino che non conosce bene l’italiano, ma il gioco stesso può essere adattato al livello del bambino ed utilizzato come modo per imparare a leggere alcune parole. Chi non ha questi giochi a portata di mano e vuole cimentarsi può prendere piccoli quadrati di carta o semplici tappi di bottiglia e scriverci le lettere sopra.

Raccontare una storia con i dadi

I dadi per raccontare storie sono veri e propri dadi con delle immagini impresse su ogni lato. Il gioco consiste nel tirare i dadi, organizzarli e utilizzare le immagini per raccontare una storia. Ci sono varie versioni commerciali come quella di Rory’s Story Cubes, ma é molto facile creare i propri dadi insieme al bambino. In questo blog post di Home Made Mamma si trovano anche dei modelli da utilizzare e due versioni del gioco.

Spunti creativi dalla vita quotidiana!

mother tongues

Cucinare con i bambini di quest’età è divertentissimo! Telefonate ad un amico o familiare in italia e fatevi dare una ricetta che non avete mai provato prima. Fatevi aiutare dai bambini a scrivere la lista della spesa e la procedura per preparare e cucinare questa pietanza. Se avete tempo e i vostri figli amano la cucina, potete fare delle foto ai piatti e scrivere anche un libro o un blog di cucina! 

Spero che questi spunti vi siano di ispirazione! Buon divertimento!

Dr Francesca La Morgia
Fondatrice di Mother Tongues

COMING SOON – 02/04/2020

The bilingual child

Live Webinar with Dr Francesca La Morgia - Part 1

How children become bilingual

What to expect in the first three years of life

Activities that boost language skills in early childhood

How Mother Tongues supports bilingual/multilingual families

The webinar is free for Mother Tongues Members. 

dr francesca la morgia

Subscribe to our newsletter